Skip to main content

Affiliamo le armi

By 14 Gennaio 2015Febbraio 1st, 2015Blog

Non ho voluto farlo prima, per via di un forte senso d’inadeguatezza.

Il silenzio mi sembrava la reazione più giusta e rispettosa da parte mia. Davvero, lo dico senza perbenismi o falsi cordogli: ho pensato che ad avere il diritto di reagire, replicare, partecipare, scrivere, commentare, magari con un’immagine… fossero altri.

E in tanti l’hanno fatto, a volte in modo addirittura commovente.
Li ringrazio tutti, perché l’attentato alla sede di Charlie Hebdo ha toccato in me, come in moltissima altra gente, corde vive e profonde.
Adesso che è passata una settimana da quel terribile momento, adesso che ben altri hanno parlato, adesso che tutto è stato già detto, adesso – e solo adesso – riesco a dare un mio piccolo contributo senza per questo sentirmi un ipocrita.

Je suis Charlie

Cas Mudde ha scritto, giustamente, che non siamo tutti Charlie, e figurarsi se posso dire di esserlo io.

Ma una cosa mi è chiara: se scrivere, se disegnare, è in sé un modo di combattere una pacifica guerra per l’assoluta libertà d’espressione… se scrivere, se disegnare, significa far parte di un esercito che lotta quotidianamente per arricchire il mondo di possibilità e diversità, allora sento il permesso anch’io di dire, fosse anche solo dalla retroguardia: “Je suis Charlie”.
E se non lo sono, ebbene vorrei esserlo.

Je suis Charlie

Leave a Reply